Lettera a Gerardo Colli sulle novità accadute a Genova

Opera Data: Epistolae collectae, XXII 21
Recipient: Colli Gerardo 
Language: Latino
Incipit: 
Omnes mihi litterae tuae fuerunt pergratae semper sed proximae adeo gratissimae
Explicit: 
Lodovicus rex Francorum totus est noster. Vale iterum.
Attested date: Ex Mediolano, Idibus Iuniis MCCCCLXIIII.
Place: Milano
Normalized date: 13-Jun-1464
Keywords: autobiografia
feste e celebrazioni
storia
pestilenza
Regesto: 
F. è lieto di avere notizie dal Colli dopo un lungo silenzio. Si compiace del fatto che, imperversando la pestilenza, egli abbia cessato di vedere la sua amante per salvaguardare la propria salute. Il Colli probabilmente è già al corrente di quello che è accaduto a Genova, ma F. vuole ugualmente informarlo: Milano è in festa (per la vittoria dello Sforza che ha conquistato la città). Bartolomea Grimaldi, dopo essersi arricchita grazie al patto stipulato per la cessione della città, violando la fiducia del marito, Pietro Fregoso, e del cognato, l'arcivescovo Paolo Fregoso, adesso si prepara ad aggiungere a quel dolore una nuova ferita, perché si dice che abbia sposato Raimondo Attendolo, figlio di Micheletto. Tra poco Milano conquisterà anche Asti e Vercelli: Luigi, re di Francia, si è apertamente schierato dalla parte dei Milanesi.
Lexicon index: fistula
laevir
Onomastic-Persons Index: Attendolo Micheletto 
Attendolo Raimondo 
Fregoso Paolo 
Fregoso Pietro 
Grimaldi Fregoso Bartolomea 
Luigi XI, re di Francia 
Sforza Francesco 
Name-Place Index: Asti 
Genova 
Milano 
Vercelli 
Note: 
Per i fatti qui narrati, si veda anche la precedente epistola, inviata a Ludovico Petroni a Siena (Epistolae collectae, XXII 20).
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. II, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 1020.
Responsible: Nicoletta Marcelli (2014-10-20)
Reviewer: Giorgia Paparelli (2023-06-04)
Last edit: 27-Apr-2023
Creation: 27-Apr-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open