Lettera di richiesta a Lorenzo de' Medici come padrino di cresima del figlio Federico
Opera Data: Epistolae collectae XXXIX 7
Source: London, British Library, Add. 21520 n° 4, f. 7r
Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 873, f. 465v
Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 873, f. 465v
Language: Latino
Incipit:
Caelestinus, qui mihi aetatis annum agenti sextum ac septuagesimum, infantulus mense proximo natus est ad septimum Idus Apriles, triduum ante
Explicit:
Tu quid sit opus facto, intelligis. Reliquum est Acerito mandes hac in re vices tuas. Vale.
Attested date: Ex Mediolano, pridie Nonas Maias MCCCCLXXIIII.
Place: Milano
Normalized date: 6-May-1474
Keywords: autobiografia
prosopografia
prosopografia
Regesto:
Alla disponibilità di Lorenzo de' Medici di battezzare il figlio Celestino, F. replica che quest'ultimo nato il 7 aprile è già passato a miglior vita e chiede, pertanto, al Magnifico di essere il padrino di cresima del figlio Federico di sette anni, il quale fu battezzato da suo padre Piero e da Federico da Montefeltro, signore di Urbino. Perciò a Lorenzo non resta che accettare e farsi rappresentare per procura da Accerito Portinari.
Lexicon index: baptismum
baptizo
chrisma
confirmatio
debitum
infantulus
lavacrum
unctio
baptizo
chrisma
confirmatio
debitum
infantulus
lavacrum
unctio
Onomastic-Persons Index: Federico III da Montefeltro, duca di Urbino
Filelfo Celestino, figlio di Francesco (1474)
Filelfo Federico Francesco, figlio di Francesco
Medici Piero di Cosimo de’
Portinari Accerito
Filelfo Celestino, figlio di Francesco (1474)
Filelfo Federico Francesco, figlio di Francesco
Medici Piero di Cosimo de’
Portinari Accerito
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. III, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 1645.
Responsible: Salvatore Costanza (2015-02-27)
Reviewer: Chiara Kravina (2023-03-06)
Last edit: 10-Mar-2023
Creation: 10-Mar-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open
Appears in Collections: 06. Philelfiana Re.Phi.Lex. - Repertorium Philelfianum Lexicographicum