Lettera d'invettiva a Bonaccorso da Pisa per l'appropriazione di alcuni libri

Opera Data: Epistolae collectae XLIII 28
Recipient: Bonaccorso Pisano 
Language: Latino
Incipit: 
Scitus profecto tu homo es, qui velis me promisisse quae ne sopnians quidem promisi unquam (volumina nescio quae ex Urbe ad te dare)
Explicit: 
cuius sane iudicium diffugere non poteris, cum te damnabit ingratitudinis. Vale.
Attested date: Ex Urbe, III Nonas Martias MCCCCLXXVI.
Place: Roma
Normalized date: 5-Mar-1476
Keywords: invettiva
Regesto: 
F. scrive un'invettiva contro Bonaccorso da Pisa, accusato di essersi appropriato di alcuni libri che, a suo dire, Filelfo gli avrebbe promesso di dare a Roma, cosa che l'autore nega categoricamente. Pertanto F. smaschera la sua cattiva astuzia e lo accusa di ingratitudine, invocando a testimone di ciò la moglie Dorotea.
Lexicon index: argutia
callidus
ingratitudo
promitto
Onomastic-Persons Index: Dorotea, moglie di Bonaccorso da Pisa 
Name-Place Index: Roma 
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. IV, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 1784.
Responsible: Salvatore Costanza (2015-05-19)
Reviewer: Chiara Kravina (2023-02-27)
Last edit: 2-Mar-2023
Creation: 2-Mar-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open