Lettera a Francesco Contarini sulla prosodia del nome 'Iohannes'

Opera Data: Epistolae collectae, I 86
Recipient: Contarini Francesco 
Language: Latino
Greco Antico
Incipit: 
Nihil mihi suavius tuis litteris
Explicit: 
nunc illorum utimur more nunc nostro magna cum licentia.
Attested date: Ex Florentia pridie idus Septembres Mccccxxx.
Place: Firenze
Normalized date: 12-Sep-1430
Keywords: metrica
Regesto: 
Il Contarini si era meravigliato del fatto che F. usasse indifferentemente "Iohannes" come trisillabo (con la o breve) e come quadrisillabo (con la o lunga). Ciò dipende, spiega F., dalla possibile considerazione della lettera iniziale come consonante, consentita grazie a precedenti come Verg. Aen. I 288 «Iulius a magno deductum nomen Iulo»; e l'abbreviazione della o avviene per la norma secondo cui vocale davanti a vocale si abbrevia. F. tenta di sostenere questo anche tramite una serie di casi in cui una vocale lunga greca (egli cita πόρρω, φέρω e ἄγω) in latino si abbrevia; e d'altra parte, conclude, in siffatti casi i latini sono liberi di trattare nomi greci e stranieri con grande licentia.
Authors and cited texts: Vergilius, Aen. (I 288)
Lexicon index: ago
consonans
fero
Graecus
licentia
porro
quadrisyllabus
syllaba
trisyllabum
vocalis
ἄγω
πόρρω
φέρω
Onomastic-Persons Index: Greci 
Iohannes (nome da usare nel metro) 
Iulius (nome da usare nel metro) 
Iulus (nome da usare nel metro) 
Bibliography Citation: Riccardo Ribuoli, Spunti filologici dall'epistolario di Francesco Filelfo, in Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte. Atti del XVII Convegno di Studi Maceratesi (Tolentino, 27-30 settembre 1981), Padova, Antenore, 1986 (Medioevo e Umanesimo, 58; Studi maceratesi, 17), pp. 139-161: 153-154.
Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. I, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 116.
Responsible: Filippo Bognini (2014-07-30)
Reviewer: Giorgia Paparelli (2023-05-28)
Last edit: 2-Mar-2023
Creation: 2-Mar-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open