Lettera a Francesco Accolti sulla situazione internazionale e italiana e la morte sospetta del card. Pietro Riario
Opera Data: Epistolae collectae, XXXVIII 30
Language: Latino
Incipit:
Quod serius responderim tuis litteris, ea sola causa fuit quod cupienti admodum tibi ea ex me cognoscere
Explicit:
quod de Petri Cardinalis Sagonensis, pro papae divulgatum est interitu, eum venenis perisse. Vale.
Attested date: Ex Mediolano Idibus Ianuariis anno a Natali Christiano MCCCCLXXIIII.
Place: Milano
Normalized date: 13-Jan-1474
Keywords: curia romana
diplomazia, informazioni politico-militari
richiesta di informazioni
storia dell'Impero turco
diplomazia, informazioni politico-militari
richiesta di informazioni
storia dell'Impero turco
Regesto:
F. ha esitato a rispondere a Francesco Accolti per potergli trasmettere notizie certe. La situazione a Milano è tranquilla e i pericoli maggiori per gli Stati italiani provengono dai Turchi, specialmente dopo che hanno sconfitto il loro avversario sul fronte orientale Uzun Ḥasan ed il conflitto con Venezia a breve pare inevitabile. Per Milano non vi è nulla da temere dal re di Francia Luigi XI, né dagli Svizzeri e con il duca di Savoia Filiberto I è stata stipulata un'alleanza matrimoniale, dal momento che al ragazzo è stata promessa in moglie con una solenne cerimonia celebrata il giorno dell'Epifania Bianca Maria Sforza, figlia del principe Galeazzo Maria, con scambio degli anelli. Fra il regno di Francia e il ducato di Borgogna sono in corso trattative di pace, dal momento che il duca Carlo I il Temerario ha attaccato Basilea, arrivando a tre giorni di marcia dalla città. Queste sono le notizie pervenute a Milano. Si aggiunge il fatto che il principe ha indetto per il digiuno quaresimale il voto di recarsi a Roma. Infine F. chiede all'Aretino se siano confermati i sospetti di avvelenamento diffusisi per la repentina morte del giovane card. Pietro Riario, essendosi diffusi subito i sospetti di veneficio.
Lexicon index: affinitas
bellum
desponsio
exercitus
formido
ieiunum
interitus
litterae
pax
pecunia
potentatus
princeps
quadragesimalis
sponsalicium
venenum
votum
bellum
desponsio
exercitus
formido
ieiunum
interitus
litterae
pax
pecunia
potentatus
princeps
quadragesimalis
sponsalicium
venenum
votum
Onomastic-Persons Index: Filiberto I, duca di Savoia, il Cacciatore
Luigi XI, re di Francia
Riario Pietro, card.
Sforza Bianca Maria, figlia di Galeazzo Maria e Bona di Savoia
Svizzeri
Turchi
Uzun Ḥasan, re turcomanno della dinastia Ak Koyunlu
Veneti
Luigi XI, re di Francia
Riario Pietro, card.
Sforza Bianca Maria, figlia di Galeazzo Maria e Bona di Savoia
Svizzeri
Turchi
Uzun Ḥasan, re turcomanno della dinastia Ak Koyunlu
Veneti
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. III, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), pp. 1618-1619.
Responsible: Salvatore Costanza (2015-02-25)
Reviewer: Giorgia Paparelli (2023-05-26)
Last edit: 2-Mar-2023
Creation: 2-Mar-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open
Appears in Collections: 06. Philelfiana Re.Phi.Lex. - Repertorium Philelfianum Lexicographicum