Lettera a Federico da Montefeltro sulla presa dell'Eubea e l'avanzata di Maometto II
Opera Data: Epistolae collectae, XXXII 21
Language: Latino
Incipit:
Maximam Italiae video impendere calamitatem, ne exitum dicam, princeps optime Frederice
Explicit:
siquid autem habuero certius propediem scribam tibi. Vale.
Attested date: Ex Mediolano VII Kal. Septembres anno a Natali Christiano MCCCCLXX.
Place: Milano
Normalized date: 26-Aug-1470
Keywords: storia delle crociate
storia dell'Impero turco
storia dell'Impero turco
Regesto:
F. commenta la notizia della caduta dell'Eubea (12 luglio 1470) espugnata dal sultano Maometto II con un assedio navale e terrestre e perora la causa di Nicolò da Canal, comandante della flotta veneziana e suo corrispondente e rilancia l'appello alla crociata contro il Turco per fermarne l'inarrestabile avanzata nelle isole dell'Egeo e la talassocrazia mediterranea. Sono riportate le informazioni sulle stragi seguite alla conquista turca di Calcide. Infine la figura del sovrano turco è riletta alla luce degli exempla storici di Attila e Totila, i nemici della Cristianità per antonomasia, contro i quali seppero, tuttavia, opporsi strenui difensori, quali Leone Magno e S. Benedetto. F. rivolge, dunque, un accorato invito al signore di Urbino a porsi a capo della difesa della penisola italiana dal Turco memore di tanti illustri precedenti.
Lexicon index: barbarus
bombarda
calamitas
classis
diritas
facinus
ferox
immanitas
Italus
procella
saevio
scelus
tempestas
Turcus
vastatio
bombarda
calamitas
classis
diritas
facinus
ferox
immanitas
Italus
procella
saevio
scelus
tempestas
Turcus
vastatio
Onomastic-Persons Index: Attila
Canal Nicolò
Colleoni Bartolomeo
Leone I, Papa
Maometto II
Sforza Francesco
Totila
Turchi
Unni
Veneti
Canal Nicolò
Colleoni Bartolomeo
Leone I, Papa
Maometto II
Sforza Francesco
Totila
Turchi
Unni
Veneti
Bibliography Citation: Salvatore Costanza, Testimonianze epistolari sulla caduta dell'Eubea (1470): la posizione di Filelfo, alter Nestor, in PHILELFIANA. Nuove prospettive di ricerca sulla figura di Francesco Filelfo. Atti del seminario di studi (Macerata, 6-7 novembre 2013), a cura di Silvia Fiaschi, Firenze, Olschki, 2015 (Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Quaderni di «Rinascimento», 51), pp. 25-46: 34-35 e nota 31, 40, 42-43 e nota 53.
Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. III, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), pp. 1397-1399.
Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. III, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), pp. 1397-1399.
Responsible: Salvatore Costanza (2014-12-21)
Reviewer: Giorgia Paparelli (2023-05-26)
Last edit: 2-Mar-2023
Creation: 2-Mar-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open
Appears in Collections: 06. Philelfiana Re.Phi.Lex. - Repertorium Philelfianum Lexicographicum