Lettera ad Alberto Parisi su questioni ortografiche

Dati opera: Epistolae collectae XXXVI 31
Dedicatario/Destinatario: Parisi Alberto 
Fonti: Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 873, f. 433v
ed. Venetiis 1502 (G. Alamannus), f. 258r
Lingua: Latino
Greco Antico
Incipit: 
Qua ratione adducar ut et 'sopnum' per ‘p’ ante ‘n’ alia nulla consonante antecedente, et 'sagiptam' non per geminum ‘tt’ ante ultimam syllabam
Explicit: 
Ex his verbis duobus 'sagipta' descendit, quod 'sagum laedat' appellata, utpote eiusmodi ictum sagum nequeat arcere, quin corpus laedat ac sauciet. Vale, cum nostro dilectissimo Amorando.
Data attestata o attribuita: Ex Mediolano, IIII Idus Apriles MCCCCLXXIII.
Luogo: Milano
Data normalizzata: 10-apr-1473
Parole chiave / keywords: ortografia
Regesto: 
F. illustra ad Alberto Parisi alcune peculiarità che ritiene necessario introdurre nell'ortografia latina, spiegandole con il rapporto etimologico di derivazione dal greco. Pertanto, a suo giudizio, si dovrebbe scrivere 'sopnus', non 'somnus', da ὕπνος letto doricamente 'hupnos', ove l'aspirazione ha dato luogo a s-, come in 'serpo' da ἕρπω o 'sex' da ἕξ e la ͅ-u- era diventata -o-, come in 'nox' (< νύξ) e 'patronomicum' (< πατρονυμικόν); inoltre anche 'sagipta' e non 'sagitta', sulla base dell'etimologia presunta da σάγος, veste dei soldati + ἵπτω, 'offendo', 'ferisco'.
Indice lessicale: aspiratio
sagipta
sopnus
syllaba
ἵπτω
σάγος
ὕπνος
Riferimenti bibliografici: Riccardo Ribuoli, Spunti filologici dall'epistolario di Francesco Filelfo, in Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte. Atti del XVII Convegno di Studi Maceratesi (Tolentino, 27-30 settembre 1981), Padova, Antenore, 1986 (Medioevo e Umanesimo, 58), pp. 139-161: 149.
Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. III, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 1553.
Responsabile della scheda: Salvatore Costanza (2015-02-07)
Revisore della scheda: Chiara Kravina (2023-02-27)
Ultima modifica: 5-feb-2023
Creazione: 5-feb-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open