Lettera ad Alberto Parisi fornendo rassicurazioni circa la propria situazione

Opera Data: Epistolae collectae XXIV 12
Recipient: Parisi Alberto 
Source: Firenze, Biblioteca Riccardiana, 763, f. 355r
Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 873, f. 288v
ed. Venetiis 1502 (G. Alamannus), f. 166r
Language: Latino
Incipit: 
Scribis audisse te sinistri nescio quid accidisse mihi. Falsi sunt (mihi crede) rumores ist
Explicit: 
ita diligo, ita magnifacio benivolentiam in me tuam. Vale.
Attested date: Ex Mediolano, Idibus Ianuariis anno a Natali Christiano MCCCCLXV.
Place: Milano
Normalized date: 13-Jan-1465
Keywords: amicizia
autobiografia
scambi di libri
Regesto: 
F. tranquillizza l'amico circa la sua buona salute e la sua buona sorte: le voci allarmanti che ha sentito sul suo conto sono del tutto false. Presso Francesco Sforza F. è stimato enormemente e gode del privilegio di poter fare ciò che più desidera (espressione che F. comunica ricorrendo alla metafora della setta filosofica dei Cirenaici). Non ha ancora potuto mandare al Parisi le Orazioni di Lisia che gli aveva chiesto, perché il possessore del manoscritto si trova da tre mesi fuori Milano: non appena rientrerà lo farà copiare e glielo manderà.
Authors and cited texts: Lysias
Lexicon index: Cyrenaicus
desydero
excribo
Onomastic-Persons Index: Cirenaici 
Sforza Francesco 
Name-Place Index: Milano 
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. II, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), p. 1084.
Responsible: Nicoletta Marcelli (2014-10-21)
Reviewer: Chiara Kravina (2023-02-26)
Last edit: 5-Feb-2023
Creation: 5-Feb-2023
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open