Lettera a Marco Cannetoli sulla necessità che cessino i violenti scontri che lacerano Bologna
Authors: Filelfo Francesco
Opera: Epistolae collectae I 69
Source: Milano, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, 873, f. 14r
Torino, Biblioteca Nazionale, E II 21, f. 21r
ed. Venetiis 1473 (V. de Spira), f. 16r
ed. Venetiis 1502 (G. Alamannus), f. 9v
Torino, Biblioteca Nazionale, E II 21, f. 21r
ed. Venetiis 1473 (V. de Spira), f. 16r
ed. Venetiis 1502 (G. Alamannus), f. 9v
Language: Latino
Incipit:
Ne videar oblitus amiciciae nostrae in illudque proverbium incidisse, quo dici solet
Explicit:
me cohortata; quae scio pro tua singulari prudentia in bonam partem accipies. Vale.
Attested date: Ex Florentia, III nonas Decembres MCCCCXXVIIII.
Normalized date: 3-Dec-1429
Keywords: storia
Regesto:
F., pur essendo lontano fisicamente da Marco, non si disinteressa certo della sua situazione; e, visto che questa è grave (essendo Bologna dilaniata da scontri interni), si permette di rivolgere qualche consiglio (o forse meglio un'ammonizione) all'amico, dal momento che, tra l'altro, chi è esterno a un determinato contesto spesso vede più acutamente di chi vi è coinvolto (come F. efficacemente esprime tramite le immagini metaforiche di coloro che, rispettivamente, assistono o partecipano attivamente al 'ludus calculorum'). Nella sua riflessione F. prende le mosse da considerazioni generali: è indubitabile che coloro che primeggiano per dignità debbono avvalersi più di altri della 'prudentia' e, dunque, della 'ratio' che in quella è contenuta; e i buoni in generale non devono abusare dei beni materiali, perché così facendo spesso smarriscono il retto comportamento, dimenticando la 'virtus' a causa della loro 'licentia'. Certamente F. non teme nulla di tutto ciò per Marco; ma si sente in dovere di lanciare un appello relativo alla situazione bolognese, da troppo tempo lacerata da scontri intestini (per cui F. utilizza il verbo 'digladior') e caratterizzata da comportamenti alterati da vera e propria furia (indicata da F. con 'debacchor'); d'altra parte è inevitabile che il corpo della 'civitas' sia sconvolto dal dilagare della smodata ambizione e della avidità. I bolognesi dovrebbero essere distolti dai loro atti crudeli sia dalla sapienza biblica (si cita Dt 32, 35, ove si ricorda che la vendetta è divina) sia dalla memoria degli insegnamenti della classicità, dalla quale traspare come i crudeli (si ricordano Giasone di Fere, Leone, Falaride, Clearco e Nerone) vengono odiati, mentre i virtuosi (F. cita Cesare, Traiano, Antonino Pio o Alessandro Severo) lodati. F. conclude segnalando a Marco che tutto questo è condiviso anche da tutti gli amici di lui presenti in quel momento a Firenze.
Authors and cited texts: Biblia sacra, Dt. (32, 35)
Lexicon index: admonitio
ambitio
avaricia
bonus
civitas
commodum
consilium
debacchor
digladior
dignitas
diritas
licentia
ludus calculorum
prudentia
ratio
vindicta
virtus
ambitio
avaricia
bonus
civitas
commodum
consilium
debacchor
digladior
dignitas
diritas
licentia
ludus calculorum
prudentia
ratio
vindicta
virtus
Onomastic-Persons Index: Alessandro Severo
Antonino Pio
Cesare Gaio Giulio
Clearco di Eraclea
Falaride
Giasone di Fere
Leone III Isaurico
Nerone
Traiano
Antonino Pio
Cesare Gaio Giulio
Clearco di Eraclea
Falaride
Giasone di Fere
Leone III Isaurico
Nerone
Traiano
Bibliography Citation: Francesco Filelfo, Collected letters. Epistolarum libri XLVIII. Critical edition by Jeroen De Keyser, vol. I, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 (Hellenica, 54), pp. 105-6.
Responsible: Filippo Bognini (2015-01-28)
Reviewer: Chiara Kravina (2023-02-27)
Last edit: 20-Jan-2023
Creation: 20-Jan-2023
License:
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open
Appears in Collections: 03. Philelfiana Re.Phi.Lex. - Repertorium Philelfianum Lexicographicum