Dodici Dialogi di Platone annotati da Filelfo

Segnatura: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 85.12
Lingua: Greco Antico
Contenuto: 
Plato, Gorgias (ff. 1r-22v), Cratylus (ff. 23r-38r), Euthyphro (ff. 38v-42v), Apologia Socratis (ff. 42v-50r), Crito (ff. 50r-53v), Phaedo (ff. 54r-72r), Phaedrus (ff. 72v-86v), Menexenus (ff. 86v-91r)
ps. Plato, Alcibiades I (ff. 91r-99r), Alcibiades II (ff. 99r-102v), Amatores (ff. 102v-104v); Plato, Lysis (ff. 105r-110v)
Materiale: cart.
Consistenza: ff. I, 110, I’ (i ff. I, I’, cart., mod.). L’assetto attuale del ms. è frutto di un intervento di restauro messo in atto qualche anno dopo la confezione della sez. I (ff. 1-59, 62-110), che ha comportato l’aggiunta di due fogli (sez. II, ff. 60-61) per integrare il testo del Phaedo in due fogli del fasc. 8, frattanto caduti.
Numerazione: saltuaria del sec. XVIII e num. recente a matita.
Fascicolazione: sez. I: 1-4⁸, 5⁶, 6¹⁰, 7⁶, 8¹⁰, 9⁶, 10¹⁰, 11⁶, 12¹⁰, 13⁶, 14⁸ (il fasc. 8 era in origine un quaternione da cui è caduto il bifoglio centrale, poi integrato attraverso l’aggiunta della sez. II); sez. II: 2 ff.
Segnatura dei fascicoli: sez. I: in lettere greche di mano del copista, in parte asportate dalla rifilatura, ancora visibili nell’ang. inf. int. dell’ultimo verso dei fasc. 3-4 (γ’-δ’) e segn. fasc. in cifre arabe del sec. XVI rifilate e visibili soltanto nell’ang. inf. est. del primo recto del fasc. 6 (5).
Formato: in-folio
Mise en page: 
sez. I: 288 x 219 = 14 | 11 [225] 21 | 17 x 20 | 6 [144] 6 | 43, rr. 36 / ll. 36 (f. 56r)
sez. II: 288 x 219 = 28 [223] 37 x 26 | 5 [146] 7 | 35, rr. 37 / ll. 37 (f. 60r)
Tecnica di rigatura: sez. I: rigatura a secco con strumento meccanico (tipo tabula ad rigandum).
sez. II: rigatura a sistema misto (le giustificazioni con mina di piombo, le rettrici a secco).
Annotazioni marginali: 
sez. I: numerosi scoli marginali scritti dal copista, sporadiche annotazioni marginali di più mani dei sec. XV-XVI difficilmente caratterizzabili (ff. 1r, 26v, 43v, 72v), annotazioni marginali di Filelfo in rosso (ff. 73v, 77v, 91v, 94v-96r).
Luogo: Milano 
Datazione attestata o attribuita: sec. XV primo quarto (sez. I); sec. XV sesto decennio (sez. II)
Decorazione: 
eseguita dal copista: semplice fregio a tralci e iniziale decorata con elementi fitomorfi (f. 1r); iniziale semplice rossa (f. 38v); titoli in rosso; rubriche.
Legatura: 
medicea con catena (sec. XVI terzo quarto, ante 1571).
Provenienza: 
Francesco Filelfo; libreria medicea privata (dal 1482); Biblioteca Medicea Laurenziana (dal 1571).
Note: 
- Il luogo di copia della sezione I potrebbe essere Costantinopoli, mentre la sezione II è riconducibile a Milano.
Riferimenti bibliografici: Angelo Maria Bandini, Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Laurentianae varia continens Opera Graecorum Patrum, vol. III, Florentiae, Typis Regiis, 1770, coll. 271-272. (link)
Stefano Martinelli Tempesta, Per la biblioteca greca di Giovanni Stefano Cotta, «Studi medievali e umanistici» 3 (2005), pp. 323-342: 332-336, 339 e tavv. 68-69 (ripr. dei ff. 109r, e di particolari dei ff. 91v, 94v-96v).
Pinakes | Πίνακες, scheda (ultima consultazione novembre 2023). (link)
Responsabile della scheda: David Speranzi (2014-07-30)
Revisore della scheda: Giorgia Paparelli (2023-11)
Ultima modifica: 18-gen-2023
Creazione: 18-gen-2023
Licenza di utilizzo: 
item.fulltext: With Fulltext
item.grantfulltext: open