Attilio Ascarelli: dalle Fosse Ardeatine al DNA
Denominazione
Attilio Ascarelli: dalle Fosse Ardeatine al DNA
Descrizione
Il persorso raccoglie i documenti esposti nella mostra tenuta dal 29 settembre al 7 ottobre 2023 a Macerata presso la sala M. Sbriccoli della Biblioteca Didattica d'ateneo, in occasione del convegno dal medesimo titolo organizzato nell'ambito del Macerata Humanities Festival e della notte della Ricerca Sharper 2023.
Curata dalla prof.ssa Laura Vagni e dalle dott.sse Clementina Fraticelli e Sara Morici, l'esposizione ripercorreva il lavoro di Attilio Ascarelli (Roma 1875 – 1962), medico anatomopatologo, che nel luglio del 1944, guidò l’équipe medica della Commissione Cave Ardeatine che si occupò dell’esumazione e dell’identificazione dei corpi delle vittime. (Fonte: Mausoleo Fosse Ardeatine)
Curata dalla prof.ssa Laura Vagni e dalle dott.sse Clementina Fraticelli e Sara Morici, l'esposizione ripercorreva il lavoro di Attilio Ascarelli (Roma 1875 – 1962), medico anatomopatologo, che nel luglio del 1944, guidò l’équipe medica della Commissione Cave Ardeatine che si occupò dell’esumazione e dell’identificazione dei corpi delle vittime. (Fonte: Mausoleo Fosse Ardeatine)
Immagine